Il Video Del Mese
Una storia d’amore alla “Capuleti e Montecchi”, gli opposti si attraggono, interagiscono e danno vita a sintesi uniche.
Il tema che appare semplice e scontato dei mandati familiari, vale la pena però evidenziarlo perchè spesso causa di malesseri, insoddisfazioni, incastri da cui si ha l’impressione di non poter uscire.
Questo accade quanto più i miti e le regole di famiglia sono rigide e non possono cambiare ed evolvere nel corso delle generazioni.
Così il fuoco è gia predestinato nella sua vita ad un lavoro che non le piace ma che deve assolvere per mantenere fede ai sacrifici fatti dai genitori e alla sopravvivenza dei loro valori sacri.
In un primo momento la protagonista della storia è pronta a rinunciare non solo all’amore ma anche allasua creatività e alla realizzazione di se stessa.
Quello che viene raccontato con semplicità, veramente accade, tutti i giorni, in ognuno di noi. Tutti si imbattano nei ruoli e aspetttative familiari e tanti vi rimangono invischiati a discapito di se stessi.
Il percorso terapeutico ha come obiettivo riprendere la strada di se stessi anche se questo include lavoro, fatica e volontà di cambiamento.
Invia una richiesta, completando questo modulo puoi prenotare online la tua prima consulenza individuale ed avrai uno sconto del 50%, senza alcun obbligo di proseguire.
Verrai personalmente ricontattata/o telefonicamente per fissare un appuntamento in studio.
È un servizio di Coterapia realizzato da Psicologhe e Psicoterapeute Familiari,
presso lo Studio di Consulenza Psicologica e Psicoterapia Familiare di Via Alcide De Gasperi, 116 a Pagliare del Tronto (AP).
Uno spazio che agevoli l’accessibilità ad un servizio che si prende cura del funzionamento della famiglia intera oltre che del benessere della singola persona in difficoltà.
Il lavoro punta sulle risorse e sulla collaborazione di tutti i membri nella direzione di un cambiamento positivo. Il servizio nasce a scopo di prevenzione
e promozione alla salute delle famiglie.
È un intervento terapeutico caratterizzato dalla compresenza di due psicoterapeuti specializzati a lavorare insieme con le coppie e con le famiglie.
La Coterapia garantisce un monitoraggio continuo e reciproco del lavoro terapeutico e consente alla coppia o alla famiglia che lo sperimenta una doppia possibilità di essere ascoltati, contenuti e aiutati.
L’offerta del servzio di Coterapia non dipende dalla gravità della situazione e il costo non raddoppia.
Ciò che raddoppia, è la potenza dell’intervento coterapico.
Il servizio di Coterapia è rivolto a coppie e famiglie previo appuntamento telefonico.