Blog

C'era una volta, un punto interrogativo. Era molto grazioso e, come tutti i punti interrogativi, aveva l'aria molto intelligente. Da un po' di tempo, però, girava per il paese sconsolato, amareggiato, deluso e depresso. Apparentemente, nessuno lo voleva più! Tutti ricorrevano, con sempre maggiore frequenza, al suo nemico...

“In tutti gli animali il movimento delle quattro membra si sviluppa uniformemente, mentre nell’uomo una coppia di membra si sviluppa in modo differente dall’altra e questo mostra chiaramente la loro funzione diversa: una, la funzione delle gambe; l’altra quella delle braccia. E’ evidente che lo sviluppo del passo e dell’equilibrio è talmente fisso in tutti gli uomini da poter essere considerato un fatto biologico.

Possiamo dire che, una volta nato, l’uomo camminerà e che tutti gli uomini useranno esattamente nello stesso modo i loro piedi, mentre invece non sappiamo che cosa farà il singolo uomo con le proprie mani.

Ieri sera quando ho messo a letto il mio 4enne, ci siamo fatti una bella chiacchierata… ma non è stato un caso isolato, noi praticamente tutte le sere ci facciamo questa piccola chiacchierata prima della nanna, è uno dei momenti che preferisco dell’intera giornata e sono convinta che faccia davvero molto bene a entrambi perciò mi fa piacere condividerle con voi questa nostra abitudine…che potrebbe diventare anche vostra! A volte è il papà a metterlo a letto mentre io faccio addormentare la sorellina ma dopo un po’ sento la sua vocetta che dice “papà, chiedi a mamma se dopo che ha messo a letto Alyssa viene qui a parlare un po’?”.

La Routune consiste in questo: ogni sera faccio a Daniel queste 4 domande

1) Cosa abbiamo fatto oggi? 2) Qual è la cosa che ti ha reso più felice? 3) Qual è la cosa che ti è piaciuta di meno? 4) Cos’hai imparato di nuovo oggi?

Sempre più video di sensibilizzazione cercano di mettere in guardia bambini e famiglie rispetto ai pericoli delle tecnologie della comunicazione, in particolare di internet. Il Centro Studi Erickson ha voluto valorizzare un approccio innovativo, proposto dall'autrice del video, dott.ssa Maria Maura, che disegna - letteralmente...

Una bambina autistica, che ha 3 anni, ha fatto un tuffo nel mondo dell’arte con i suoi straordinari dipinti. Iris Grace Halmshaw ha cominciato a dipingere come terapia, ma da quando i suoi genitori hanno deciso di mettere le sue opere in vendita hanno visto che i suoi quadri sono molto apprezzati, tanto da essere pagati fino a 830 sterline, quasi 1.000 euro.

La pittura ha anche contribuito a migliorare le condizioni della bambina – lei ora è impaziente di giocare con i suoi genitori e ha un atteggiamento molto più felice. Sua madre Arabella Carter-Johnson, di Market Harborough in Leicestershire, ha detto di aver ricevuto pareri positivi sull’idea di pubblicare i dipinti di sua figlia su Facebook. “Ci siamo resi conto circa tre mesi fa, che lei in realtà è davvero un talento“, ha detto la signora Arabella. “Domande per comprare i suoi quadri stanno fioccando da ogni parte del mondo e una stampa incorniciata è stata venduta in un’asta di beneficenza a Londra per 830 sterline“.

Cari Amici, visto il successo riscosso dalla nostra iniziativa, abbiamo deciso di prolungare la nostra consulenza gratuita fino al 12 Giugno 2013....

Mercoledì 21 Marzo saremo presenti a Roma al workshp "Nuove prospettive sul desiderio sessuale e sulla terapia sessuale" tenuto da David Schnarch....