Il sistema familiare e l’adolescenza
https://www.youtube.com/watch?v=2NwchCr19qQ “Cari genitori parto, vi amo ma parto… no fuggo ma volo...
https://www.youtube.com/watch?v=2NwchCr19qQ “Cari genitori parto, vi amo ma parto… no fuggo ma volo...
In questa intervista il sociologo Bauman descrive due tipologie di amore: una odierna legata al consumo più libero ma effimera e un'altra risultato di un lavoro/impegno che dura per tutta la vita ma che dà un elemento fondamentale, ovvero la sicurezza di poter crescere con...
In occasione della giornata nazionale della Psicologia che si terrà il 10 Ottobre 2019, il mio studio aderisce a questa splendida iniziativa chiamata Studi Aperti che è arrivata con successo alla sua quarta edizione.Dal 7 al 12 Ottobre 2019 la prima consulenza per chi desidererà...
L'ansia è uno stato emotivo di allerta e preoccupazione o di paura che la persona prova più o meno intensamente in determinate condizioni. L'ansia si manifesta generalmente attraverso il corpo con aumento del battito cardiaco, sudorazione, senso di soffocamento al petto ecc.. Questo stato può essere...
Gli eventi paranormativi sono avvenimenti non previsti che interrompopno in maniera improvvisa l'equilibrio del ciclo vitale di una famiglia, ad esempio la perdita del lavoro, un lutto, trasferimenti non preventivati, ecc. Nel film Inside Out, protagonista è una famiglia che attraversa un momento...
Oggi le coppie si separano frequentemente e con decisione/agiti spesso molto veloci. Ma la separazione è solo quella fatta di avvocati e sentenze consensuale o giuridica? Certo che no. Separarsi è un processo e come tale necessita di tempo e di lavoro. Lavoro inteso come rielaborazione...
Perché le nuove generazioni sono difficili da gestire? Nel video che segue, Simon Sinek, scrittore e saggista inglese, parla con estrema chiarezza dei "Millennials". Una generazione di adolescenti costantemente assorbita dallo smartphone, demotivata e conseguentemente in difficoltà nella relazione con l'altro. https://youtu.be/RZ1vzypDhCo...
Il terremoto smuove le nostre paure più profonde. Il pensiero di poter prevedere o controllare gli eventi viene meno, ci sentiamo impotenti. Questo può far emergere altre paure fino ad ora rimaste silenziose e coinvolgere la persona in momenti molto stressanti. Ognuno ovviamente reagisce in modo diverso, ognuno...
Cari genitori un altro anno scolastico è iniziato vi siete preparati dando imput positivi ai nostri giovani? Per i piccoli ma anche per i più grandi che fanno fatica a separarsi, tranquillizzateli e trasmettetegli sicurezza, se piangono o fanno i capricci non sgridateli ma rassicurateli con...
Lavorando quotidianamente con le persone mi rendo conto di quanto oggi sia forte il bisogno di ascolto, di riferimenti stabili e di riconnessione con le proprie emozioni; spesso c'è bisogno di imparare a leggerle iniziando come a scuola dalle piccole sillabe. Le persone arrivano in studio...