Oggi le coppie si separano frequentemente e con decisione/agiti spesso molto veloci.
Ma la separazione è solo quella fatta di avvocati e sentenze consensuale o giuridica? Certo che no.
Separarsi è un processo e come tale necessita di tempo e di lavoro. Lavoro inteso come rielaborazione...
Perché le nuove generazioni sono difficili da gestire?
Nel video che segue, Simon Sinek, scrittore e saggista inglese, parla con estrema chiarezza dei "Millennials". Una generazione di adolescenti costantemente assorbita dallo smartphone, demotivata e conseguentemente in difficoltà nella relazione con l'altro.
https://youtu.be/RZ1vzypDhCo...
Il terremoto smuove le nostre paure più profonde.
Il pensiero di poter prevedere o controllare gli eventi viene meno, ci sentiamo impotenti.
Questo può far emergere altre paure fino ad ora rimaste silenziose e coinvolgere la persona in momenti molto stressanti.
Ognuno ovviamente reagisce in modo diverso, ognuno...
Cari genitori un altro anno scolastico è iniziato vi siete preparati dando imput positivi ai nostri giovani?
Per i piccoli ma anche per i più grandi che fanno fatica a separarsi, tranquillizzateli e trasmettetegli sicurezza, se piangono o fanno i capricci non sgridateli ma rassicurateli con...
Lavorando quotidianamente con le persone mi rendo conto di quanto oggi sia forte il bisogno di ascolto, di riferimenti stabili e di riconnessione con le proprie emozioni; spesso c'è bisogno di imparare a leggerle iniziando come a scuola dalle piccole sillabe.
Le persone arrivano in studio...
I bambini esprimono il loro disagio attraverso il corpo con un malessere che coinvolge la psiche ed il corpo stesso, un tipico esempio è il consueto mal di pancia prima di andare a scuola. In realtà il bambino sta somatizzando inconsciamente la sua difficoltà a “mandar giù” la scuola. Somatizzare infatti significa far "parlare" il corpo quando vi sono sensazioni come paura, angoscia e rabbia non "dicibili" perché inconsapevoli e difficilmente accessibili. I relativi disagi si manifestano diversamente in base all’età del soggetto e attraverso un sintomo fisico o mediante un disturbo comportamentale.
L’organo indicato dal bambino infatti non è mai casuale, poiché il piccolo sceglie inconsciamente il disturbo o il sintomo che rappresenta
Ma ora forse qualche possibilità in più di vedere realizzato il progetto dello psicologo di base sta emergendo, progetto che da anni viene già sperimentato in affiancamento al medico di base in iniziative territoriali, si stima infatti che il 50% del disagio somatico presentato dai pazienti al medico di base nasconda origini di natura psicosociale.
Negli ultimi anni si è parlato tanto del lavoro dello psicologo, dal professionista che lavora con i pazzi ad una specie di indovino, lo psicologo però, non ha nulla a che vedere con ciò.
Il suo lavoro è spesso materia di discussione e dubbi, ma molti sottovalutano il fatto che questa figura possiede un’educazione universitaria ed ha dedicato l'intera vita allo studio della mente, delle emozioni e dei comportamenti degli esseri umani.
Per capire meglio il suo lavoro e la sua professione, condivido un cortometraggio metaforico sul lavoro degli psicologi.
La Dottoressa Anna maria Sepe, psicoanalista ha spiegato a Giacinto Onlus come nei primi anni di vita e durante il periodo della scuola materna e elementare i bambini colorino senza dare un senso realistico o artistico al disegno, ma sotto la spinta di risposte emotive.
Nella psicoanalisi induttiva colorare rappresenta per il bambino un metodo proiettivo che scaturisce da una situazione emozionale. In base dunque alla presenza, alla combinazione o all’assenza del colore si può interpretare lo stato d’animo del bambino. In sintesi i colori rappresentano le porte d’entrata nell’esplorazione della psiche del bambino. Per una corretta interpretazione del colore il piccolo deve poter disporre di 8 colori principali: blu, giallo, verde, rosso , viola, nero, marrone, grigio.
È successo due mesi dopo la nascita del secondo figlio. Io e mio marito eravamo al chiosco all'angolo a dividerci un aperitivo, come avevamo sempre fatto. Ma non era più come i vecchi tempi.
Era la nostra prima uscita dopo la nascita del bambino e ritrovarci da soli sembrava "nuovo" e imbarazzante. Ce ne stavamo in silenzio, seduti uno di fronte all'altro mentre affondavamo patatine nella salsa al formaggio, osservando la gente che passava dalla vetrina del ristorante.
Sono stanca, non ho nulla da dire. Non ho storie da raccontare. Abbiamo passato gran parte della serata in silenzio, mentre lui lanciava occhiate alla partita di baseball ed io guardavo la gente.
Questo sito web utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); cookie di tipo statistico (performance cookie)
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare a questo indirizzo sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell' Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 Dlg. 196/2003. IMPOSTAZIONIACCETTARIFIUTALEGGI TUTTO
Privacy Policy
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__utma
2 anni
Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmb
30 minuti
Il cookie è impostato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per determinare nuove sessioni / visite. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmc
Il cookie è impostato da Google Analytics e viene cancellato quando l'utente chiude il browser. Il cookie non è utilizzato da ga.js. Il cookie viene utilizzato per abilitare l'interoperabilità con urchin.js che è una versione precedente di Google Analytics e utilizzato insieme al cookie __utmb per determinare nuove sessioni / visite.
__utmt
10 minuti
Il cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per limitare la frequenza delle richieste.
__utmz
6 mesi
Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per memorizzare la sorgente di traffico o la campagna attraverso la quale il visitatore ha raggiunto il tuo sito.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.