12 Feb Il sistema familiare e l’adolescenza
https://www.youtube.com/watch?v=2NwchCr19qQ “Cari genitori parto, vi amo ma parto… no fuggo ma volo...
https://www.youtube.com/watch?v=2NwchCr19qQ “Cari genitori parto, vi amo ma parto… no fuggo ma volo...
Gli eventi paranormativi sono avvenimenti non previsti che interrompopno in maniera improvvisa l'equilibrio del ciclo vitale di una famiglia, ad esempio la perdita del lavoro, un lutto, trasferimenti non preventivati, ecc. Nel film Inside Out, protagonista è una famiglia che attraversa un momento...
Il terremoto smuove le nostre paure più profonde. Il pensiero di poter prevedere o controllare gli eventi viene meno, ci sentiamo impotenti. Questo può far emergere altre paure fino ad ora rimaste silenziose e coinvolgere la persona in momenti molto stressanti. Ognuno ovviamente reagisce in modo diverso, ognuno...
Cari genitori un altro anno scolastico è iniziato vi siete preparati dando imput positivi ai nostri giovani? Per i piccoli ma anche per i più grandi che fanno fatica a separarsi, tranquillizzateli e trasmettetegli sicurezza, se piangono o fanno i capricci non sgridateli ma rassicurateli con...
I bambini esprimono il loro disagio attraverso il corpo con un malessere che coinvolge la psiche ed il corpo stesso, un tipico esempio è il consueto mal di pancia prima di andare a scuola. In realtà il bambino sta somatizzando inconsciamente la sua difficoltà a “mandar giù” la scuola. Somatizzare infatti significa far "parlare" il corpo quando vi sono sensazioni come paura, angoscia e rabbia non "dicibili" perché inconsapevoli e difficilmente accessibili. I relativi disagi si manifestano diversamente in base all’età del soggetto e attraverso un sintomo fisico o mediante un disturbo comportamentale.
L’organo indicato dal bambino infatti non è mai casuale, poiché il piccolo sceglie inconsciamente il disturbo o il sintomo che rappresenta